Carlo Pedersoli, più noto con il nome d'arte di Bud Spencer (Napoli, 31 ottobre 1929 – Roma, 27 giugno 2016), è stato un attore, nuotatore, pallanuotista, imprenditore e produttore cinematografico italiano.
Carriera sportiva: Prima di diventare un attore di successo, Pedersoli è stato un atleta di livello internazionale. Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici (Helsinki 1952 e Melbourne 1956) nel nuoto, raggiungendo le semifinali nei 100 metri stile libero. È stato anche campione italiano di nuoto stile libero e ha giocato a pallanuoto con la S.S. Lazio Nuoto.
Carriera cinematografica: Il suo esordio nel cinema avvenne nel 1950 con una piccola parte nel film "Quo Vadis". Tuttavia, la sua carriera decollò negli anni '60, quando conobbe Mario Girotti, meglio conosciuto come Terence Hill. Insieme, formarono una delle coppie più iconiche del cinema italiano e internazionale, protagonisti di numerosi spaghetti western e film d'azione comici di grande successo. Alcuni dei loro film più famosi includono "Lo chiamavano Trinità...", "...continuavano a chiamarlo Trinità", "Altrimenti ci arrabbiamo!", "Pari e dispari" e "Nati con la camicia".
Vita privata: Carlo Pedersoli era sposato con Maria Amato dal 1960 fino alla sua morte. Hanno avuto tre figli: Giuseppe (1961), Cristiana (1962) e Diamante (1972).
Imprenditoria: Al di fuori della sua carriera artistica, Pedersoli è stato un imprenditore di successo. Ha fondato una compagnia aerea (Mistral Air) e si è interessato al settore tessile.
Curiosità: Era un pilota di aerei e di elicotteri.
Morte: Carlo Pedersoli è morto il 27 giugno 2016 a Roma all'età di 86 anni. La sua scomparsa ha suscitato un grande cordoglio nel mondo dello spettacolo e tra i suoi numerosi fan.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page